È stato pubblicato il Bando n. 03/2024 di ATER Umbria per l’assegnazione di alloggi a canone concordato. Si tratta di un’opportunità importante per accedere ad abitazioni a prezzi calmierati, e il Sunia Terni è al tuo fianco per aiutarti a presentare correttamente la domanda.
Cosa prevede il bando
Il bando consente la formazione di una graduatoria di soggetti interessati a prendere in locazione gli alloggi disponibili, situati nei vari comuni della Regione Umbria. Gli immobili saranno concessi a nuclei familiari che rispettino i requisiti economici e sociali indicati.
La durata del contratto sarà di tre anni, con possibilità di proroga per ulteriori due anni, ai sensi dell’art. 2 comma 5 della Legge n. 431/1998.
Date da ricordare
- Apertura bando: Già attivo!
- Scadenza per la presentazione delle domande: 13 gennaio 2025, ore 23:59.
- Clicca qui per consultare qui gli alloggi disponibili
Chi può partecipare
Possono presentare domanda i nuclei familiari che rispettano i seguenti requisiti principali:
1️⃣ Residenza o attività lavorativa in Umbria:
- Residenza in uno dei comuni della Regione Umbria da almeno 3 anni (anche non consecutivi negli ultimi 5 anni);
- In alternativa, attività lavorativa subordinata o autonoma in Umbria da almeno 36 mesi.
2️⃣ Requisiti economici:
- Un ISEE 2024 o ISEE 2025 compreso tra 12.000 e 45.000 euro;
- In caso di ISEE compreso tra 6.501 e 12.000 euro, sarà necessario un garante con ISEE superiore a 12.000 euro.
3️⃣ Assenza di proprietà adeguate:
- Non essere titolare di proprietà o altri diritti reali su immobili adeguati alle esigenze del nucleo familiare in Umbria, salvo casi particolari indicati nel bando (es. comproprietà non disponibile, alloggi non abitabili, ecc.).
4️⃣ Regolarità contrattuale:
- Non essere stati destinatari di provvedimenti di decadenza da alloggi di edilizia residenziale pubblica, salvo superamento del limite ISEE;
- Non avere subito sfratti per gravi inadempienze contrattuali o morosità.
Documenti da presentare
Per inoltrare la domanda è necessario allegare:
1️⃣ Documento d’identità valido di tutti i membri del nucleo familiare;
2️⃣ ISEE 2024 o ISEE 2025, oppure altra documentazione reddituale equipollente che attesti la capacità economica familiare;
3️⃣ Eventuali certificazioni aggiuntive per ottenere punteggi extra (es. certificati di invalidità, provvedimenti di sfratto, ecc.).
Come presentare la domanda
Le domande devono essere inviate esclusivamente online, compilando l’apposito modulo sul sito dell’ATER Umbria. In caso di difficoltà nella compilazione o nella digitalizzazione dei documenti richiesti, il Sunia Terni è a tua disposizione per supportarti passo dopo passo.
Criteri di graduatoria
Il punteggio per la graduatoria sarà assegnato sulla base di specifiche condizioni, come:
- Presenza di persone con disabilità (invalidità superiore al 66%);
- Nuclei familiari monoparentali con figli a carico;
- Giovani coppie (entrambi i componenti sotto i 35 anni);
- Situazioni di sovraffollamento abitativo;
- Provvedimenti di sfratto non legati a morosità.
In caso di parità di punteggio, avrà precedenza la domanda presentata prima.
Supporto del Sunia Terni
Non sai come procedere? Il Sunia Terni offre un servizio di assistenza completo:
- Supporto nella compilazione della domanda online;
- Digitalizzazione dei documenti richiesti;
- Informazioni su ogni passaggio del bando.